Es un Oratorio de Alessandro Scarlatti, escrito para solistas (SSATB) coro y orquesta, y estrenado en Roma o Urbino en 1705 con libretto de Filippo Ortensio Fabbri.
Oratorio per soli, coro e orchestra
Sedecia, rè di Gerusalemme | alto |
Anna, sua consorte | soprano |
Ismaele, suo figlio | soprano |
Nabucco, rè di Babilonia | basso |
Nadabbe, confidente di Sedecia | tenore |