Denno es una comune italiana de la provincia de Trento, en Trentino-Alto Adigio. Tiene una población estimada, a fines de julio de 2021, de 1.201 habitantes
Denno | ||
---|---|---|
Comune italiana | ||
![]() | ||
Localización de Denno en Italia | ||
![]() | ||
Coordenadas | 46°17′00″N 11°03′00″E / 46.283333333333, 11.05 | |
Capital | Denno | |
Idioma oficial | Italiano | |
Entidad | Comune italiana | |
• País | Italia | |
• Región | Trentino-Alto Adigio | |
• Provincia | Trento | |
Dirigentes | ||
• Alcalde | Paolo Vielmetti | |
Municipios limítrofes | Campodenno, Cunevo, Flavon, Nanno, Taio, Ton, Tuenno | |
Superficie | ||
• Total | 10,64 km² | |
Altitud | ||
• Media | 429 m s. n. m. | |
Población (2021) | ||
• Total | 1 201 hab. | |
• Densidad | 112,87 hab./km² | |
Gentilicio | dennesi | |
Huso horario | CET (UTC +1) | |
• en verano | CEST (UTC +2) | |
Código postal | 38010[1] | |
Prefijo telefónico | 0461 | |
Matrícula | TN | |
Código ISTAT | 022074 | |
Código catastral | D273[2] | |
Patrono(a) | Gervasio y Protasio | |
Sitio web oficial | ||
.[3]
La leggenda della Dama di Malga Arza è un racconto popolare legato al territorio di Denno, in Val di Non (Trentino-Alto Adige/Südtirol). Secondo la tradizione orale locale, la leggenda avrebbe origine nel XVII secolo e riguarda un’apparizione spettrale nei pressi della malga situata sopra il paese.
La narrazione popolare racconta di una giovane donna di Denno, promessa sposa a un pastore della zona, misteriosamente scomparsa in una notte d’inverno. Il suo corpo non venne mai ritrovato e la sua sorte rimase ignota. Nel tempo, varie versioni hanno attribuito la scomparsa a un amore proibito, a un rapimento o a fenomeni soprannaturali legati ai boschi della malga.
Secondo i racconti tramandati, nelle notti di luna piena una figura femminile vestita di bianco apparirebbe tra i pascoli di Malga Arza. La donna non camminerebbe ma sembrerebbe scivolare nell’aria, con occhi vuoti e una voce gelida capace di pronunciare il nome di chi la osserva. La tradizione sostiene che l’incontro con la Dama Bianca porti presagio di morte entro tre giorni.
Diversi resoconti orali narrano di uomini del paese che tentarono di sfidare la leggenda trascorrendo la notte alla malga: alcuni sarebbero tornati muti o impazziti, altri non sarebbero mai più rientrati. Un racconto in particolare menziona il ritrovamento di un giovane pastore, trovato all’alba senza vita, con un’espressione di terrore sul volto e con una scritta di ghiaccio sul petto recante la frase «Ti ho visto».[4]
La leggenda della Dama di Malga Arza viene talvolta citata negli eventi e nelle iniziative locali dedicate al folklore alpino. Tra gli abitanti della zona permane la convinzione che evocare ad alta voce questa storia, soprattutto durante le notti ventose, possa richiamare la presenza dello spirito.
Gráfica de evolución demográfica de Denno entre 1861 y 2021 |
![]() |
Fuente ISTAT - elaboración gráfica de Wikipedia |